Momento di condivisione e scambio di idee con agricoltori e allevatori, la fiera di Saint-Michel a Barcelonnette è un appuntamento da non perdere l’ultimo fine settimana di settembre. In programma: mercato degli agricoltori e degli artigiani, esposizioni di macchine agricole, intrattenimento…
Storica fiera agricola scomparsa, la fiera di Saint-Michel a Barcelonnette è stata ripresa all’inizio degli anni 2000 dagli allevatori della valle dell’Ubaye. Da allora si è affermata come una delle più grandi fiere delle Alpi meridionali.
Si tiene ogni anno l’ultimo sabato di settembre ed è un’ottima occasione per condividere un momento di convivialità con gli operatori del mondo agricolo e per approfittare dei numerosi eventi proposti.
Per tutta la giornata, una ventina di allevatori delle Alpi dell’Alta Provenza, delle Hautes-Alpes, della Drôme, della Vaucluse e della Côte d’Or metteranno in mostra le loro greggi. Nel centro di Barcelonnette è possibile ammirare diverse centinaia di pecore e decine di mucche, capre e asini.
Oltre alla fiera agricola, l’intrattenimento è assicurato per tutto il giorno. In programma: mercato degli agricoltori e degli artigiani, vendita di bestiame, esposizione di macchine agricole, tosatura delle pecore, giochi, animazione…
Per le strade di Barcelonnette, inoltre, menù speciali a base di agnello locale nei ristoranti della città e una braderie di negozianti per fare incetta di occasioni.
La Foire Saint-Michel di Barcelonnette è anche l’occasione per gli appassionati di sci di approfittare di abbonamenti stagionali eccezionalmente bassi. Durante un’esclusiva vendita flash, è possibile acquistare lo skipass a un prezzo ridotto.
Fiera o salone
Prezzi
Accesso libero.Date di apertura
Sabato 27 settembre 2025.- Francese
Aggiornato su 14/02/2025 – Ubaye Tourisme – Suggerisci una modifica