Breve descrizione Non tradotto
Nei tempi antichi, i monaci hanno scelto il sito di Ganagobie per vivere e pregare. Il loro paziente lavoro ha trasformato il sito in un luogo di amore e di bellezza.
Sul “plateau de Ganagobie” è stato costruito intorno al X secolo un priorato. Il villaggio di recente costruzione, è circondato da una foresta. Partendo del paesino, un sentiero porta al “Plateau de Ganagobie”, che si trova ad un’altitudine di 650m. Si presume che l’altopiano è stato abitato dalla preistoria. Durante la passeggiata sul Plateau (2 ore per il giro), è anche possibile esplorare le rovine del villaggio di Villevieille, risalente probabilmente al VII secolo.
Chiesa del priorato
Su questo sito verde sorge il monastero gestito dai monaci benedettini (visita gratuita tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 17.00, tranne il Lunedi). Si può ammirare il portico della chiesa e il suo magnifico timpano. Il mosaico é stato effettuato dal compagno Pierre Trubert, tra 1135 e 1173. Essi coprono una superficie di 72m ², le dimensioni e la qualità artistica ne fanno un’opera unica in Francia.
Il Chiostro
Se siete fortunati per arrivare in un pomeriggio d’inverno, si può vedere la luce radente del sole contro la chiesa e il chiostro e per cantare la bellissima pietra morbida in un tripudio sontuoso d’oro. Per i monaci, pregare e lavorare la terra, la pietra, la pittura e l’illuminazione, equivale a trasformare il mondo, per renderlo più vicino a Dio.
Prezzi
Accesso libero.- Escursionisti
- Appassionati di mountain bike
- Francese
- Toilette pubbliche
- Parcheggio
- Parcheggio pullman
Aggiornato su 30/01/2024 – Office de Tourisme Provence Alpes Digne les Bains – Suggerisci una modifica